PostHeaderIcon Monopoli


Monopoli, città sulla costa adriatica, alle falde delle Murge, è un importante porto peschereccio, ospita circa 47 mila abitanti e si presenta in una particolare pianta trapezoidale. Confinante con i territori di Castellana Grotte, Fasano, Polignano a Mare e Conversano, è sede di importanti siti archeologici. Abbarbicato sul mare e cinto ancora oggi dalle fortificazioni aragonesi, il caratteristico centro storico di Monopoli ben illustra le sue chiare origini medievali, che trovano particolare espressione nella struttura dell'ambiente urbano e sociale, nelle antiche abitazioni in affaccio sui moli e sul porto.

MONOPOLI

Imponenti le mura di cinta che circondano la città e le porte: Porta Nuova (nelle vicinanze di largo Plebiscito), Porta Vecchia o Foca (così chiamata perché edificata sotto il dominio dell'Imperatore Bisanzio) e Porta Castri (presso largo Vescovado), sono alcuni ruderi ancora leggibili dell'antica cinta muraria. Tra i monumenti da visitare, la splendida costrizione gentilizia del Palazzo Palmieri, risalente al sec. XVIII, ed il Castello imponente costruzione di origine federiciana edificata su un promontorio denominato Punta Penna. Vere e proprie perle del patrimonio storico ed artistico della città sono le numerose chiese, in particolari quelle rurali e le cripte rupestri. Ma la struttura più importante resta la splendida Cattedrale, tra gli esempi più significativi del barocco in Terra di Bari, che custodisce, al suo interno il ricco Museo, con preziose e rilevanti sculture romaniche, dalmate e venete.

Le Consorziate

ANTICA MASSERIA CAROLI
PASTIFICIO DE CAROLIS
MERAK - SPIRITS & DRINKS
SALUMI MARTINA FRANCA
MONTI DEL DUCA - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
MESSAPICO -  OLIO BIOLOGICO

Info Contatti
an image
Consorzio Paniere di Puglia
Contrada Trazzonara, zona H, 526
74015 Martina Franca (TA) - Italia
Email: info@panieredipuglia.it