Putignano
Città famosa in tutto il mondo per il suo Carnevale, situata nel cuore delle Murge, tra pittoreschi trulli e suggestive grotte, Putignano è un fiorente centro agricolo e industriale, è rinomata per le confezioni di abiti da sposa. Passeggiando nel borgo antico, si giunge ai piedi del Sedile, particolare edificio ospitante il caratteristico orologio della torre campanaria della splendida chiesa Matrice, risalente al 1575, per arrivare al Palazzo del Principe, elegante costruzione dell sec. XIV, nominata Palazzo del Balì.
Il patrimonio storico ed architettonico di Putignano è impreziosito anche dalle numerose masserie. Tra le più importanti: Masseria S. Nicola, Masseria Riccardi, Masseria Monterosso, Masseria di Cristo, Masseria Montelli. Il territorio di Putignano presenta inoltre numerose grotte dove sono stati ritrovati, negli ultimi anni, alcuni importanti reperti archeologici. A 500 metri dal territorio urbano vi è la Grotta del Trullo; altra grotta importante è quella della Madonna delle Grazie, situata lungo la strada provinciale per Gioia del Colle.